Bashkia e Garrafës

Comune di Caraffa di Catanzaro » Guida Informativa IMU

Albo Pretorio on-line

Albo Pretorio on-line

Amministrazione Trasparente - D.lgs. n. 33

Amministrazione Trasparente

Operazione Trasparenza

Trasparenza valutazione e merito

 

IMU

Imposta Municipale Propria

TARES

TARES

Posta Elettronica Certificata

Indirizzi di Posta Elettronica Certificata 

Telefono e Posta Elettronica

Telefono e Posta Elettronica

SUAP

SUAP

P.S.A.

Piano Strutturale Associato

Informa Lavoro

Informa Lavoro

Raccolta Differenziata

differenziata

Calcolo IMU

dfsf

Guida Informativa IMU

 

Premessa:

La Iuc (Imposta Unica Comunale) è stata istituita con la Legge 27 dicembre 2013, n.147 (Legge di Stabilità 2014). Secondo l’art. 1 comma 639:"Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore."

Novità Imu-Tasi per l'anno d'imposta 2016

Abitazioni principali

Nell’anno d’imposta 2016 sono escluse dalla TASI le unità immobiliari destinate ad abitazione principale del possessore nonché dell’utilizzatore e del suo nucleo familiare, escluse quelle appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.

 

Comodato d’uso gratuito a parenti di primo grado

Dal 2016 gli immobili concessi a titolo di comodato gratuito ad un parente di primo grado in linea retta non possono più essere assimilati all’abitazione principale. Queste unità immobiliari sono ora soggette ad aliquota ordinaria, o ad aliquota agevolata deliberata dall'ente per tale casistica, salvo che non vengano rispettate le condizioni previste per il nuovo comodato, che però non prevede più l’assimilazione ma solamente una riduzione al 50% della base imponibile.

 

Terreni agricoli

Dal 2016 per determinare l'esenzione dall' IMU prevista per i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina si applicano i criteri individuati dalla circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14.6.’93. Sono, inoltre, esenti dall'IMU i terreni agricoli:

  • Posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione;
  • Ubicati nei comuni delle isole minori;
  • Immutabilmente destinati all’agricoltura, alla silvicoltura e all’allevamento di animali con proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile.

Cooperative edilizie

Sono escluse dall’IMU le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari anche se destinate a studenti universitari soci assegnatari, in deroga al richiesto requisito della residenza anagrafica.

Immobili Merce

Con il comma 14 lettera c della Legge di Stabilità 2016 viene imposta per legge la TASI con aliquota all’1 per mille sui fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati. Il Comune ha pero’ la facoltà di portarla al 2,5 permille o di diminuirla fino all’azzeramento.

 

 

Caraffa di Catanzaro, 08 giugno 2016.

                                                  Il Funzionario Responsabile

                                                    Dott.ssa Palmitelli Patrizia  

Stemma Caraffa di Catanzaro 

Comune Caraffa di Catanzaro (Cz)

Via S.Peta snc

88050 Caraffa di Catanzaro

P.I. 00297990798

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.103 secondi
Powered by Asmenet Calabria